Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Il Made in Italy tra Arte e Impresa
Un appuntamento per promuovere l’eccellenza del Made in Italy e il genio creativo italiano, nella cornice delle celebrazioni coordinate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la Giornata nazionale del Made in Italy, fissata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il 15 Aprile 1452.
Una serata per condividere esperienze aziendali e visioni sul futuro dell’impresa. Il 16 aprile il Gruppo Dedem è protagonista di “Radici e Futuro: Il Made in Italy tra Arte e Impresa”, un appuntamento per festeggiare, assieme agli altri eventi, mostre, cerimonie ufficiali e open day promossi dal Mimit, il valore e la qualità delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani.
Organizzato da Conflavoro presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, è un Evento esclusivo in cui le eccellenze italiane si incontrano per celebrare l’arte, la cultura e l’innovazione, che da sempre definiscono il nostro sistema produttivo. Moderato dal giornalista de La7 Andrea Pancani, l’appuntamento offre un percorso espositivo coinvolgente, momenti di confronto diretto e spazi dedicati al networking, mettendo in luce come tradizione e modernità si fondono per generare un impatto economico e sociale straordinario.
In questa serata, le Aziende protagoniste si confrontano, dimostrando che il patrimonio culturale italiano, se reinterpretato con audacia e ricerca, rimane un modello di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Nel contesto ideale della Giornata del Made in Italy si celebra il valore intrinseco dell’identità italiana, riflettendo sul ruolo cruciale dell’innovazione nel mantenere vive le nostre radici.
Dedem è fiera di partecipare a questo appuntamento, confermandosi simbolo tangibile dell’innovazione Made in Italy. Dal 1962, le iconiche Cabine Fototessera Dedem documentano la storia e l’evoluzione degli italiani; oggi, il marchio si espande con soluzioni all’avanguardia nei settori del leisure, dell’ICT e della stampa 3D. Con un approccio che unisce la ricchezza della tradizione alla dinamicità del progresso, Dedem semplifica la vita dei cittadini e festeggia un’eredità di eccellenza e creatività che si rinnova continuamente.
“Radici e Futuro” si configura come un tributo eterno al Made in Italy e una vetrina per il futuro dell’impresa italiana, dove cultura e tecnologia si integrano per dare nuova linfa al nostro Paese. Dedem contribuisce attivamente a questo dialogo costruttivo, promuovendo un modello imprenditoriale che, pur guardando al domani, resta profondamente ancorato alle sue radici, motore vitale per ispirare e plasmare il futuro.