IX Biennale di Mosaico Contemporaneo

IX Biennale di Mosaico Contemporaneo: Dedem illumina la Notte d’Oro di Ravenna con la sua Cabina Fototessera Vintage
Sabato 18 Ottobre 2025 Ravenna si trasforma in un grande palcoscenico diffuso per la Notte d’Oro, la manifestazione che ogni anno anima il centro storico con spettacoli, musica, Arte e cultura. Un Evento unico, che quest’anno si intreccia con la IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, rafforzando il ruolo della città come capitale internazionale del mosaico.
In questa cornice d’eccezione, Dedem è protagonista con un doppio contributo che unisce tradizione, innovazione e riflessione sul rapporto tra immagine e tecnologia.
A Palazzo Rasponi dalle Teste sarà infatti possibile scoprire e utilizzare la Cabina Fototessera Vintage, appositamente personalizzata per la Biennale di Mosaico Contemporaneo e visitabile fino al 18 Gennaio 2026. Un’occasione per vivere un’esperienza autentica e “analogica”, riscoprendo il fascino senza tempo della Fotografia tradizionale e il valore dell’attesa che precede lo scatto perfetto.
La partecipazione Dedem si arricchisce anche di un momento di approfondimento: alle 17.00, sempre a Palazzo Rasponi, si terrà il talk “Analogico vs Digitale”, che vedrà il dialogo tra Michele Carucci, Capo Divisione Marketing e Comunicazione del Gruppo Dedem e Daniele Gattelli, esperto di marketing e strategie digitali.
Un confronto aperto e stimolante su come il linguaggio dell’immagine possa evolvere senza perdere le proprie radici, integrando memoria, tecnologia e nuovi paradigmi comunicativi.
“Per noi la Fotografia è da sempre un ponte tra Persone, luoghi e tempi diversi. Partecipare alla Notte d’Oro significa valorizzare questo legame, restituendo alla città un frammento della nostra storia e del nostro futuro”, sottolinea Michele Carucci.
La Notte d’Oro conferma, così, il suo spirito più autentico: unire festa e cultura, tradizione e innovazione. Dedem è orgogliosa di farne parte, contribuendo a rendere Ravenna ancora più viva, accogliente e consapevole del potere delle immagini nel costruire memoria e identità condivisa.